Apparecchi invisibili - Invisalign
Cosa sono ?
Da quasi 20 anni la tecnologia proposta da Invisalign ci aiuta a facilitare l’Ortodonzia mediante l’utilizzo di allineatori di resina trasparente e molto sottile, praticamente invisibili. Si tratta di mascherine molto tollerabili che permettono di evitare l’applicazione sui denti di elementi efficaci ma scomodi come “piastrine metalliche”, attacchi, bottoni, fili, elastici.
Molto ben tollerate nel senso che non provocano irritazioni alle mucose o problemi di pronuncia anche perché create sulle impronte dentarie del paziente.
Trattamento personalizzato
Questa soluzione viene proposta soprattutto agli adulti ma può non essere adatta a tutti i casi ed il trattamento che si proporrà sarà la risultante di una serie di considerazioni che per ogni paziente cambiano.
Come in tutte le terapie ortodontiche infatti, lo studio e la progettazione di ogni singolo caso sono imprescindibili : la pianificazione ad personam permette di stabilire quante mascherine siano necessarie, quanto sarà il periodo di applicazione ed infine il preventivo di spesa, che, per questi motivi varierà da caso a caso e quindi da paziente a paziente.
Come funziona ?
Dopo aver scansionato in 3D la bocca del paziente se ne ottiene una copia digitale, sulla quale mediante un apposito software si studia il caso e si pianifica l’intero trattamento, visualizzando sul computer gli spostamenti dentari che avverranno dall’inizio (prima mascherina) alla fine (ultima mascherina) del trattamento.
Vengono così creati una serie di allenatori trasparenti (le mascherine) che il paziente applicherà con le giuste cadenze programmate e decise dall’ortodontista : ne viene consegnata una alla volta al controllo e sempre se sia stato raggiunto l’effetto previsto dalla progressione.
Il numero di mascherine è variabile e dipende dal singolo caso, dalla situazione di partenza e dagli obiettivi finali.
La mascherina è comoda e facilmente gestibile : va tenuta 24 ore al giorno per tutta la durata del trattamento, rimuovendola solo per mangiare e per lavare denti e mascherina stessa.
... e dopo ?
Anche la metodica Invisalign non si sottrae all’antipatica abitudine che hanno i denti a fine cura ortodontica di “tornare indietro” alla posizione iniziale. Alla fine della fase di “spostamento”, cioè di allineamento dei denti, è necessario ricorrere alla fase di “stabilizzazione” e “contenimento”.
Come in tutte le modalità di trattamento ortodontico è dunque fondamentale a fine cure, applicare i consigli dell’ortodontista riguardo i sistemi di contenzione e programmare le visite periodiche di controllo, gratuite.
Laddove non fosse possibile mettere in atto questa metodica, è quasi sempre possibile attuare ortodonzia con mezzi tradizionali. Il Dottor Giovanniello con la sua esperienza venticinquennale è il punto di riferimento nel nostro studio : ortodontista esperto, certificato Provider Invisalign, ben conosce funzioni, limiti, vantaggi e svantaggi che ogni singolo caso presenti.