16 convinzioni sui denti da sfatare

checklist, check yes or no, decision

" Non ho male o fastidio, non ho bisogno del dentista "

Anche in assenza di dolore è fondamentale fare controlli regolari, infatti molti problemi dentali o gengivali possono svilupparsi senza dare inizialmente particolari fastidi. Spesso ad esempio, una carie sul nascere non provoca né fastidi né dolori ma senza una diagnosi precoce, quando diventa dolorosa è già in stato avanzato e magari ha già compromesso gran parte del dente.
Senza creare allarmismi, potete facilmente comprendere a questo punto che recarsi dal dentista solo quando si ha male, spesso può essere tardi.
Ricordatevi : prevenire è meglio che curare, vincere la pigrizia a volte salva anche la vita !

" Sostituisco con protesi, almeno non ho più problemi in futuro "

Vedo troppa gente considerare i propri denti come un fardello da cui doversi liberare sostituendoli con protesi.
Attenzione perché comunque non sono eterne e richiedono cura ed attenzione nel corso degli anni : se da sempre hai trascurato la tua dentatura e ti appresti a sostituirla o integrarla, non credere che i nuovi denti non siano a rischio, è importante prendersi cura della propria bocca e delle protesi, devi curarle quotidianamente per evitare altri problemi futuri, infezioni o usura !
“Ricordatevi che nessuno fa i denti come la mamma”  è un detto per indicare che anche la miglior protesi non sarà mai efficace come una dentatura integra.

" Vado all'estero e sistemo la bocca una volta per tutte "

Stessa considerazione per quei pazienti che si sottopongono a cure all’estero e pensano di essere a posto, senza dover eseguire controlli periodici.
E’ una pratica pericolosa : non bisogna mai sottovalutare la qualità dei materiali e del trattamento, la sicurezza di strumenti, procedure e ambiente in cui si opera e non da meno l’assenza di visite periodiche successive, detti follow-up, essenziali per garantire risultati duraturi e in assenza dei quali possono subentrare l’aggravamento di malattie orali letali o altri gravi problemi dermatologici.

" Non mi piace il mio sorriso, ma sono troppo vecchio per mettere un apparecchio "

Errato, perché oggi con le nuove tecnologie odontoiatriche e le moderne opzioni ortodontiche, come apparecchi trasparenti o trattamenti di estetica dentale, anche gli adulti possono migliorare il proprio sorriso a qualsiasi età e in breve tempo.

" Non lavare i denti se le gengive sanguinano "

E’ uno dei più antichi miti dentali … Il sanguinamento gengivale dopo la spazzolatura è spesso un segno di infiammazione delle gengive, gengivite, dovuto anche all’accumulo di placca.
Continuare a spazzolare delicatamente, per due minuti due volte al giorno, ad utilizzare correttamente il filo interdentale una volta al giorno e sciacquare la bocca con acqua dopo ogni pasto o spuntino è importante per migliorare la salute gengivale. Magari preferire uno spazzolino morbido e applicare una leggera pressione.
Naturalmente, se il sanguinamento persiste, è consigliabile consultare il dentista.

" Il mal d testa è causato solo da stress "

Il mal di testa può avere molte cause, non solo lo stress.
Molti mal di testa sono causati anche da malocclusione, che a sua volta può dipendere anche dalla tendenza a digrignare i denti durante il sonno, interventi dentali non riusciti o fratture mandibolari guarite male.

" Più i denti sono bianchi, più sono sani "

Per mantenere i denti bianchi si deve seguire una regolare igiene dentale con spazzolino e filo interdentale. Tuttavia non è detto che una bocca candida non nasconda carie, alle volte possono nascondersi e non si vedono ad occhio nudo.

" Lo sbiancamento dei denti fai-da-te è efficace quanto i trattamenti professionali "

Sebbene i trattamenti per lo sbiancamento dei denti a casa possano dare alcuni risultati, i trattamenti professionali eseguiti dal dentista sono sicuramente da preferire poiché utilizzano prodotti più efficaci, sicuri e sono personalizzati in base alle esigenze del singolo paziente.
Il dentista è poi in grado di monitorare il processo in modo da evitare danni a denti e gengive.

" I prodotti per lo sbiancamento dei denti indeboliscono i denti "

I denti tendono a macchiarsi naturalmente nel tempo, soprattutto se si consumano bevande, spezie e cibi come tè, caffè, bacche, curcuma, curry.
L’uso di un prodotto sbiancante per denti serve a rimuovere o ridurre l’aspetto di queste macchie ma vanno eseguiti da un professionista che è anche in grado di valutare la soluzione più idonea per ogni singolo paziente limitando i casi di irritazione delle gengive e sensibilità ai denti.

" I denti cattivi sono ereditari "

I nostri geni possono influenzare il modo in cui si sviluppano i denti e renderci più o meno inclini a problemi dentali : la struttura dello smalto, la saliva, la forma e l’allineamento dei denti sono tutti ereditari ; la parodontite ha una componente eridaria, che di per sé non è comunque sufficiente a sviluppare la malattia.
Alcuni studi hanno però evidenziato che i fattori ambientali influenzano la salute dei denti più dei geni : ereditare cattive abitudini di igiene orale, seguire una dieta ricca di zuccheri e spuntini costanti, saltare i controlli dentali sono la causa principale della maggior parte dei problemi di salute orale.

" E' meglio farsi togliere i denti del giudizio "

L’estrazione è una delle ultime risorse e soluzioni adottate dall’odontoiatra.  I dentisti preferiscono di gran lunga aiutare il paziente a mantenere i propri denti naturali : quindi, a meno che l’estrazione non sia assolutamente necessaria, non consigliamo mai di strapparli, nemmeno quelli del giudizio. Nessuno studio o evidenza ha concluso che l’estrazione porti benefici alla salute.
I denti del giudizio vanno rimossi solo se causano problemi come forte dolore associato a gonfiore o infiammazione delle gengive, in quanto potrebbero evolvere creando problemi in seguito.

" Lo smalto non può ricrescere ma può essere riparato "

Lo smalto dei denti è duro, apposta per proteggerli, ma può essere eroso da bevande zuccherate o acide, elevato apporto di zucchero e amido, bocca secca, reflusso acido e da alcuni farmaci.
Fino a poco tempo fa si pensava che lo smalto non potesse essere rigenerato ma recenti scoperte scientifiche e test di laboratorio potrebbero presto permetterci di ripristinarne la struttura originale.
Per ora, l’opzione migliore è evitare di perderlo seguendo un buon regime dentale quotidiano e facendo controlli regolari.

" Mangiare troppi zuccheri causa la carie dentale "

Lo zucchero è una delle principali cause della carie, infatti i batteri presenti nella bocca si nutrono di zucchero e producono acidi che danneggiano lo smalto dei denti, causando appunto la carie.
Se non si esegue la pulizia dei denti ogni volta che si mangia anche un piccolo snack nel corso della giornata, allora non è tanto la quantità totale di zucchero consumato, quanto la frequenza di assunzione ad essere determinante e problematica poiché lo zucchero rimane sui nostri denti più a lungo : mangiare di continuo cibi zuccherati anche in piccole dosi è 10 volte peggio che mangiarne in quantità una volta sola !
Non importa com’è confezionato, se caramella, lecca-lecca, gelato, bibita, snack, succo di frutta o frutta. Addirittura può essere ancora più dannoso combinato con l’acidità di alcuni frutti come arance, uva, ananas … attenzione però, questo non vuole dire non dover consumare frutta, la frutta contiene anche vitamine e minerali che hanno benefici anche per la salute dei denti !
Per limitare i tempi di contatto zucchero-denti, sarebbe buona pratica sciacquare la bocca con acqua dopo aver mangiato la frutta o ancor meglio dare una veloce spazzolata dopo ogni snack

" L'alito cattivo è dovuto al non lavarsi i denti "

L’alitosi, alito cattivo, non è sempre dovuta ad una scarsa igiene dentale.
Può essere causata dalla dieta, dall’assunzione di cibi fortemente aromatizzati come aglio e cipolle, da alcol e fumo, da farmaci, bocca secca (comune al mattino), da patologie non riguardanti la bocca o stati di salute come il diabete .
Se sei preoccupato per il tuo alito, consulta il tuo dentista, può aiutarti a determinarne la causa e nel caso sia effettivamente dovuto ad un’infezione orale, malattie gengivali o carie, può risolvere il problema.

" Spazzolare più forte o con una spazzolino duro rende i denti più puliti "

Premere più forte non renderà i denti più puliti. Anzi, troppa pressione può danneggiare denti e gengive e rovinare le setole dello spazzolino che rischiano di peggiorare la situazione.
Anche l’uso di uno spazzolino duro non è sinonimo di migliore pulizia, anzi, se usato malamente può portare alla recessione delle gengive. E’ dimostrato che uno spazzolino morbido è altrettanto efficace.

" Non è sicuro visitare un dentista quando sei incinta "

Non solo è sicuro visitare un dentista quando si è incinta, ma diventa ancora più importante in questa fase avere e mantenere una buona  salute orale.
Il dentista deve essere informato se si è nelle prime fasi di gestazione, non solo per prendere le opportune precauzioni in caso di alcuni esami diagnostici, ma anche perché può fornire le cure corrette e discutere di eventuali preoccupazioni riguardo al trattamento. Le future mamme sono spesso preoccupate per la sicurezza delle iniezioni di anestesia locale utilizzate per i trattamenti dentali, ma sono disponibili anestetici che possono essere utilizzati in modo sicuro sia durante la gravidanza che durante l’allattamento.
La carie non trattata e le malattie gengivali comuni in questa fase, possono portare a infezioni che rappresentano un rischio molto maggiore per le mamme.
Per questo nel nostro studio incentiviamo i controlli gratuiti durante i nove mesi.

Condividi con

 Compila i campi sottostanti per richiedere informazioni o prendere un appuntamento, sarai contattato quanto prima