- Dr. Paolo Leonardi
L'importanza della prevenzione orale
Prevenzione dentale ? E’ riduttivo : si tratta di prevenzione orale
Orale perché i denti sono parte della bocca, cioè del cavo orale, così come altre strutture anatomiche (lingua, palato, gengive, mucose interne di labbro e guance….) che si posso ammalare di patologie anche gravi come infezioni, infiammazioni, cancro, capaci di compromettere piuttosto seriamente la salute e la qualità della vita.
Prevenzione perché verificare lo stato di salute di tutto il cavo orale permette di
- mantenere denti e gengive sane
- prevenire eventuali problematiche con una diagnosi precoce
- effettuare una cura più veloce e meno dispendiosa
I denti, la salute orale sono dunque un capitale non solo in senso economico.
A parte l’importanza di una buona masticazione come inizio della digestione, avere denti e gengive sane significa metterci al riparo da infezioni che possono ripercuotersi sullo stato di salute generale.
Quali problematiche possono essere prevenute ?
E’ assodato che patologie come il diabete e malattie cardiache ostruttive siano più invalidanti se è presente ad esempio una parodontite (definita anche piorrea in modo troppo semplicistico), forte sanguinamento gengivale o infezioni derivanti da denti malati. In questi casi infatti il paziente ha più possibilità di avere un infarto o un ictus.
Così come durante la gravidanza le gengive possono essere più sensibili e suscettibili a infiammazioni, con sintomi come sanguinamento, gonfiore e arrossamento. Condizioni che, se non trattate, possono evolvere in parodontite, che è associata a un aumento del rischio di complicazioni come parto prematuro o basso peso alla nascita. Un’adeguata attenzione alla salute orale durante la gravidanza non solo preserva la salute dentale della madre ma contribuisce anche al benessere del bambino.
Di solito queste malattie sono facilmente controllabili se intercettate per tempo, dato che l’odontoiatra è addestrato al loro precoce riconoscimento.
In conclusione : non si dovrebbe prendere appuntamento dal dentista solo quando si ha dolore o emergono dei sintomi perché banalmente, come citava uno spot pubblicitario molti anni fa, “prevenire è meglio di curare” !
Nel nostro studio incentiviamo da sempre la prevenzione offrendo gratuitamente i controlli periodici o le visite durante i mesi della gravidanza.
Durante l’anno comunque sono numerose le iniziative sulla prevenzione promosse dalle associazioni dei medici dentisti e odontoiatri : nel mese di marzo si svolge la Giornata Mondiale della Salute Orale, nel mese di Maggio la campagna di sensibilizzazione e informazione sul tumore del cavo orale, l’Oral Cancer Day, con stand presenti in molte piazze sul territorio e consulenze presso gli studi che danno la disponibilità, infine Ottobre, il mese della prevenzione dentale con visite gratuite negli studi che aderiscono all’iniziativa.
Se vuoi ulteriori informazioni in merito a questo argomento, puoi trovare altri articoli nel nostro sito